|
Con l’entrata in vigore del d.lgs. 158/15, con il quale è stato revisionato il sistema sanzionatorio penale tributario, la mancata tracciabilità delle movimentazioni finanziarie, per importi superiore ai mille euro, non comporterà più la decadenza ...
Leggi tutto...
|
Le Olimpiadi e le Paralimpiadi rappresentano l’espressione più alta dei valori dello Sport, della lealtà e del sacrificio. Sono la più grande festa dello Sport e l’occasione irripetibile per i bambini di vedere da vicino i propri Campioni assorbend ...
Leggi tutto...
|
Il Legislatore con il comma 10 della Legge di Stabilità 2016 (Legge n. 208/2015) dispone la RIDUZIONE DEL 50% della base imponibile per il calcolo dell’ IMU e della TASI per gli immobili concessi in comodato tra genitori e figli , senza che la del ...
Leggi tutto...
|
Dal primo gennaio 2016 l’unica alternativa, per le persone fisiche, al regime ordinario è rappresentata dal regime forfettario, il quale altro non è che, l’evoluzione più vantaggiosa del precedente regime forfettario in vigore dal primo gennaio 201 ...
Leggi tutto...
|
Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.13 del 18 gennaio 2016: '21/01/2016 - Il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, di concerto con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il Decreto ...
Leggi tutto...
|
Si avvicina il 16 dicembre 2015, scadenza per il pagamento di Imu e Tasi, il cui calcolo va ancora una volta effettuato dai contribuenti sulla base - tra gli altri elementi - delle aliquote Imu e Tasi 2015 stabilite dai vari comuni. Vediamo alcune ...
Leggi tutto...
|
Il Governo si prepara a rinnovare le detrazioni per gli interventi di ristrutturazione. La disposizione è contenuta nel DdL Stabilità 2016, nella versione sotto esame al Senato, e trova spazio nel provvisorio art. 6, comma 1. Intervenendo sul D.L. ...
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|