|
Tra le ipotesi più frequenti e controverse di distribuzione indiretta di utili c’è la corresponsione di compensi agli amministratori dell’ente.
Diverse sono le disposizioni normative che disciplinano la fattispecie, con limiti variabili in b ...
Leggi tutto...
|
A partire dall'1.1.2020, la generalità dei soggetti passivi IVA che effettua operazioni per le quali è previsto l'esonero dalla fatturazione, ai sensi dell'art. 22 del DPR 633/72, sarà tenuta ad adempiere gli obblighi di memorizzazione elettr ...
Leggi tutto...
|
Il decreto legge 119/2018, approvato in via definitiva in data 13 dicembre 2018, ha previsto, fra coloro che sono esonerati dall’obbligo di emissione della fattura elettronica, anche le società e associazioni sportive dilettantistiche, che ap ...
Leggi tutto...
|
Il Provvedimento prot. n. 301338 del 13 novembre 2018 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha dettato le relative disposizioni attuative, richiamando sostanzialmente il precedente Provvedimento prot. n. 29874 del 9 novembre 2018, che inve ...
Leggi tutto...
|
L’Istituto per il Credito Sportivo ha messo a disposizione un plafond di dieci milioni di euro di finanziamenti a tasso zero a favore di Parrocchie, Diocesi, Congregazioni e Istituti Religiosi per la ristrutturazione, manutenzione, costruzion ...
Leggi tutto...
|
Nessun rischio di uscita dal regime agevolato previsto dalla legge n. 398/1991 per le associazioni e le società sportive dilettantistiche senza fini di lucro che non hanno presentato la comunicazione obbligatoria alla Siae ma hanno attuato un ...
Leggi tutto...
|
L’istituto per il Credito Sportivo, con il Protocollo d’Intesa sottoscritto il 24 maggio 2018 con ANCI, ha messo a disposizione degli Enti locali 18 milioni di euro di contributi per ABBATTERE TOTALMENTE GLI INTERESSI di 100 milioni di euro d ...
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|