RIFORMA DELLO SPORT
RIFORMA DELLO SPORT  APPROVATO IL DECRETO CORRETTIVO SULLA RIFORMA DELLO SPORT Il Consiglio dei Ministri del 28 settembre 2022 ha approvato in via definitiva il testo del decreto correttivo al d.lgs. 36/2021, intitolato “Riordino e riforma delle disposizioni in mat ... Leggi tutto...
 
Nuovo registro nazionale attività sportive dilettantistiche
Nuovo registro nazionale attività sportive dilettantistiche  Dal 31/08/2022 è in vigore il nuovo Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche tenuto dal Dipartimento dello sport Governo per il tramite della società SPORT e SALUTE. Tale registro sostituisce il registro tenuto dal CONI. L’i ... Leggi tutto...
 
FONDO ROTATIVO PER IL PICCOLO CREDITO
FONDO ROTATIVO PER IL PICCOLO CREDITO  FONDO ROTATIVO PER IL PICCOLO CREDITO Obiettivi Il Fondo Rotativo per il Piccolo Credito (FRPC) è volto a fornire una tempestiva risposta alle PMI con esigenze finanziarie di minore importo, minimizzando i costi, i tempi, la complessità del pr ... Leggi tutto...
 
La compensazione dei crediti BONUS EDILIZIA dovrà aspettare cinque giorni
La compensazione dei crediti BONUS EDILIZIA dovrà aspettare cinque giorni  Nasce un periodo cuscinetto per prevenire contenziosi: per le seconde cessioni di crediti serviranno cinque giorni lavorativi prima di poter accettare i crediti di imposta legati ai bonus edili che siano stati oggetto di cessione. Il provvedime ... Leggi tutto...
 
I bonus casa fanno i conti con la stretta sulle cessioni
I bonus casa fanno i conti con la stretta sulle cessioni  Sette giorni fa, dopo lo stop per adeguare i sistemi al decreto Antifrodi, è stato riaperto il canale telematico delle Entrate per comunicare la cessione dei bonus edilizi e lo sconto in fattura. Per molti contribuenti e professionisti, però, la ... Leggi tutto...
 
Modifiche TERZO SETTORE
Modifiche TERZO SETTORE  Gli enti del terzo settore avranno tempo fino al 31 maggio 2022 per modificare i loro atti costitutivi e statuti attraverso le maggioranze semplici delle assemblee ordinarie. È quanto deriva dal contenuto dell'art. 66, comma 1 del decreto legge ... Leggi tutto...
 
ASSEGNO UNICO 2021
ASSEGNO UNICO 2021  Dal primo luglio 2021 potranno percepire il nuovo “assegno unico alle famiglie”, gli autonomi, i disoccupati e i percettori di reddito di cittadinanza. I dipendenti che oggi percepiscono l’assegno al nucleo famigliare, continueranno a percepire ... Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>










ISCRIZIONE NEWSLETTER

Nome:

E-mail:

Termini e condizioni